Fudge cioccolato bianco, frutta e mandorle

Fudge cioccolato bianco, frutta e mandorle

Anche questo mese, anche se un po’ in ritardo, è arrivato l’appuntamento con il club del 27. Essendo Natale le ricette sono ovviamente, dedicate al Natel. Al possibile scambio di Auguri, di biscotti e dolciumi fatti a mano, con cura e dedizione,

Dolci come regali. Regali da dedicare a qualcuno. Questo dolcetto di origine anglosassone, una via di mezzo tra un cioccolatino e un biscotto, lo regalo virtualmente a Ilaria Talimani, la mente che organizza e propone le ricette del Club del 27. Operosa e paziente. Grazie, a lei e a tutta la comunity. È possibile trovare qui tutte le ricette del Club.

Gli ingredienti

340 g cioccolato bianco, tritato
3/4 tazza di latte condensato zuccherato 
2/3 tazza di pistacchi non salati tritati
2/3 tazza di albicocche secche tritate
1/2 tazza di mandorle non salate tritate

TIME 15 MINUTI TEMPO TOTALE 4 1/2 ORE  

Ungete una tortiera quadrata; foderate con carta forno sufficiente a lasciare sporgenze su due lati opposti; mettete da parte. In una ciotola resistente al calore adagiata sopra una casseruola di acqua che bolle delicatamente, mescolate insieme cioccolato e latte condensato fino a quando non si scioglie e diventa liscio, circa 5 minuti.  

fudge

Togliete dal fuoco; mescolare la vaniglia. Mescolate tutti gli ingredienti tranne un cucchiaio ciascuno, di pistacchi, albicocche e mandorle fino a quando non si amalgamano. Versate nella teglia preparata; lisciate la parte superiore. Cospargete le mandorle e le albicocche messe da parte, premendo delicatamente per aderire; tenete in frigorifero a rassodare, circa 4 ore.   

Usando la sporgenza della carta forno, sollevate e ponete sul tagliere; usando un coltello caldo, tagliate a quadretti. (Può essere stratificato tra carta cerata in contenitore ermetico e refrigerato per un massimo di 2 settimane.)  

Related Posts
6 Comments

Devono essere di una golosità incredibile questi frdge.

Golosissimi, mi sa che devo proprio provarli
Ciao manu

Molto golose queste barrette. Tanti auguri di buone feste 🙂

Grazie Antonella per la dedica, me la prendo volentieri e mi fa molto piacere. E grazie anche per essere una delle fedelissime che non mancano mai e che permettono a me e ad Alessandra di mandare avanti il progetto. I miei più sinceri auguri.

Mi sa che dovrò provarli 🙂 Devono essere favolosi. Un abbraccio

Anna Luisa

Una vera golosità, tra cioccolato, latte condensato e frutta secca…li devo assolutamente provare 😉
Un abbraccio
Anna Luisa

Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.