La foresta nera in estate? Ebbene sì, concedersi un po’ di cioccolato durante l’estate non solo è possibile, ma può anche apportare diversi benefici!
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il caldo non è un nemico del cioccolato, anzi è un toccasana per l’umore e l’energia:
Il cioccolato, soprattutto quello fondente con un alta percentuale di cacao (dal 70% in su), contiene triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, il “neurotrasmettitore del buon umore”.
Combatte la stanchezza estiva, tipica delle giornate più calde, grazie al suo contenuto di zuccheri e al magnesio, un minerale che aiuta a ridurre la sensazione di affaticamento.
Ricco di antiossidanti, flavonoidi e polifenoli, il cioccolato aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e di alcune malattie.
I minerali contenuti nel cioccolato, come calcio, ferro, magnesio e potassio, sono importanti per il benessere di ossa, muscoli e sistema nervoso.
Il cioccolato fondente, in particolare, può migliorare la circolazione sanguigna e la funzione cardiovascolare.
Sicuramente è un piacere da gustare con moderazione ed è importante scegliere cioccolato di qualità, con un alto contenuto di cacao e basso contenuto di zuccheri e grassi.
In definitiva, non c’è motivo di rinunciare al cioccolato durante l’estate!
Adesso mi sento meno in colpa.
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente, tritato
- 300 g di burro non salato, tritato, ammorbidito
- 500 g di panna acida, temperatura ambiente
- 300 g di farina 0
- 100 g di cacao fondente in polvere, setacciato
- 5 uova, a temperatura ambiente, leggermente sbattute
- 250 g di zucchero semolato
- 200 g di zucchero di canna
- Ciliegie fresche, per decorare


Glassa al cioccolato e ciliegie
- 250 g di burro non salato, tritato, ammorbidito
- 2 2/3 tazze (320 g) di zucchero a velo puro, setacciato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 75 g di cacao in polvere di buona qualità, setacciato
- 300 g di salsa di ciliegie
Procedimento
Preriscaldare il forno a 160°C. Imburrare una tortiera rettangolare profonda 20 cm x 30 cm x 5 cm e foderare la base e i lati con carta da forno.
Mettere il cioccolato e il burro in una ciotola resistente al calore sopra una casseruola di acqua bollente (non lasciare che la ciotola tocchi l’acqua) e mescolare fino a che liscio. Raffreddare per 10 minuti.
Mettere gli altri ingredienti in una ciotola capiente. Aggiungere il composto di cioccolato raffreddato e, usando una frusta grande o una spatola, mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Versare nella teglia preparata e infornare per 1 ora e 20 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito con qualche briciola umida. Lasciare in padella per 30 minuti, quindi capovolgere su una gratella per raffreddare completamente.
Per la glassa, sbattere il burro e lo zucchero insieme nella ciotola di una planetaria fino a ottenere un composto chiaro. Sbattere la vaniglia e il cacao. Spalmare sulla torta raffreddata e irrorare con la salsa di ciliegie.
Per la salsa denocciolare le ciliegie, metterle a cuocere con lo zucchero a fuoco lento per circa due ore o fino a quando lo zucchero ha formato lo sciroppo restringendosi. Una volta ben freddo, distribuite sulla superficie della glassa. Cospargere con ciliegie fresche, e servire.


We send a transaction from user. Confirm => https://telegra.ph/Go-to-your-personal-cabinet-08-25?hs=35b7f40c47fe1b4ab483606cd9bb82f2&
kbb1mu