Biscotti al cioccolato per un augurio di cuore

Biscotti al cioccolato per un augurio di cuore

Faccio un augurio di cuore a tutta la comunity del Club del 27 e a quella dell’MTChallenge di cui il Club è costola. E’ stato un anno molto difficile che ci ha tenute fisicamente a distanza ma virtualmente vicine molto più di prima.

E dobbiamo continuare nella nostra resistenza quotidiana e cogliere ogni occasione per sentire e scambiare vicinanza.

Questo swap un po’ virtuale e un po’ reale rappresenta la mediazione possibile in questo periodo. Ringrazio di cuore Francesca che oltre ai suoi biscotti di pan di zenzero mi ha donato un ritratto.

I miei biscotti al cioccolato sono reali per me che li ho assaggiati e per la mia socia di Swap, Micaela Ferri, a cui li ho inviati nella speranza che siano arrivati integri e li abbia potuti apprezzare.

Spero di aver fatto onore alla ricetta di Annalena, che li aveva proposti per il calendario dell’avvento di qualche anno fa.

Sul sito MTChallenge tutte le ricette dello Swap.

AuthorCucino IoCategory, ,

Yields1 Serving
 90 g di cioccolato fondente al 50%
 90 g di farina 00
 50 di zucchero a velo + 1 cucchiaio per il decoro
 1 uovo medio (60 g circa con il guscio)
 30 di burro
 4 gocce di acqua di fiori d'arancio
 1 pizzico di bicarbonato
 1 grattata di pepe bianco
 sale

Setacciate la farina con un pizzichino di sale ed il bicarbonato. Spezzettate il cioccolato in un pentolino, unire il burro a pezzetti e metterlo a bagnomaria sul fuoco basso in modo che si sciolga lentamente, rimestando ogni tanto con un cucchiaio di legno fino a che il cioccolato è diventato una crema fluida.
Nel frattempo sbattete con una frusta l'uovo con 50 g di zucchero a velo fino ad ottenere una massa chiara, gonfia e spumosa, a cui aggiungete verso la fine l'acqua di fiori d'arancio e una lieve grattata di pepe.
Versate il cioccolato fuso a filo nell'uovo, mescolando in continuazione in modo che l'uovo non "cuocia", fino a che si è tutto ben amalgamato.
Unite anche la farina, sempre rimestando, quindi coprite l'impasto e lasciatelo riposare in frigo per un'oretta.
Distribuite l'impasto con un cucchiaio su una placca rivestita di carta forno. Se lo si lascia in frigo più a lungo la massa diventa abbastanza compatta per formare delle palline di cui è più facile controllare la dimensione: un po' di impasto resta forse sulle mani ma alla fine, dopo la cottura, la forma dei biscotti differisce poco.
Spolverizzate con lo zucchero a velo rimasto e cuocere a 170 °C in forno ventilato per circa 10-12 minuti, fino a che la superficie dei biscotti si crepa e l'interno è un po' asciugato ma il tutto è ancora morbido.
Lasciate raffreddare su una gratella, in modo che la crosta esterna si solidifichi e l'interno resti cedevole. Volendo spolverate di nuovo di zucchero e appena di pepe.

Ingredients

 90 g di cioccolato fondente al 50%
 90 g di farina 00
 50 di zucchero a velo + 1 cucchiaio per il decoro
 1 uovo medio (60 g circa con il guscio)
 30 di burro
 4 gocce di acqua di fiori d'arancio
 1 pizzico di bicarbonato
 1 grattata di pepe bianco
 sale

Directions

1

Setacciate la farina con un pizzichino di sale ed il bicarbonato. Spezzettate il cioccolato in un pentolino, unire il burro a pezzetti e metterlo a bagnomaria sul fuoco basso in modo che si sciolga lentamente, rimestando ogni tanto con un cucchiaio di legno fino a che il cioccolato è diventato una crema fluida.
Nel frattempo sbattete con una frusta l'uovo con 50 g di zucchero a velo fino ad ottenere una massa chiara, gonfia e spumosa, a cui aggiungete verso la fine l'acqua di fiori d'arancio e una lieve grattata di pepe.
Versate il cioccolato fuso a filo nell'uovo, mescolando in continuazione in modo che l'uovo non "cuocia", fino a che si è tutto ben amalgamato.
Unite anche la farina, sempre rimestando, quindi coprite l'impasto e lasciatelo riposare in frigo per un'oretta.
Distribuite l'impasto con un cucchiaio su una placca rivestita di carta forno. Se lo si lascia in frigo più a lungo la massa diventa abbastanza compatta per formare delle palline di cui è più facile controllare la dimensione: un po' di impasto resta forse sulle mani ma alla fine, dopo la cottura, la forma dei biscotti differisce poco.
Spolverizzate con lo zucchero a velo rimasto e cuocere a 170 °C in forno ventilato per circa 10-12 minuti, fino a che la superficie dei biscotti si crepa e l'interno è un po' asciugato ma il tutto è ancora morbido.
Lasciate raffreddare su una gratella, in modo che la crosta esterna si solidifichi e l'interno resti cedevole. Volendo spolverate di nuovo di zucchero e appena di pepe.

Biscotti al cioccolato e pepe bianco
Club del 27 tessera

Related Posts
13 Comments
Alessandra Uriselli

Per una dipendente del cioccolato come me sono l’ideale.
Devono essere deliziosi.
Speriamo che questo swap ci unisca tutti di più.
Un abbraccio

Mariella

Buono il cioccolato profumato all’arancia!

Ross

Un augurio sincero assaporando virtualmente insieme a te uno di questi deliziosi biscotti.

Biagio

che bontá che devono essere!

Daniela

Cioccolato e arancia, che bontà!

sabrina Fattorini

Mi intriga molto la presenza del pepe nel cioccolato! Saranno deliziosi!

ipasticciditerry

Questo swap è arrivato in un momento complicato per tutti ma quanti colori e profumi ha portato … grazie degli auguri e complimenti per questi golosi biscotti

Elena Arrigoni

Un abbraccio grande a te 🙂

Gabriella

Golosissimi devono essere, segno anche i tuoi in agenda!!
Un abbraccio ed auguri di serene festività!!
Ciao Antonella

cinzia

Anche tu nel giro delle cioccolatose, come resistere a simili dolcezze? un abbraccio e tanta serenità 😉

Anna Luisa

Devono essere deliziosi e molto cioccolatosi!
Buon Natale
Anna Luisa e Fabio

Gisella

Buonissimi! Tanti cari auguri!

Mapi

Bellissimi e buonissimi questi biscotti!
Da provare!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.