
INGREDIENTI
- [checklist-box title=”” extraTitle=”” extraUrl=””]
- 200 ml di latte di cocco
- 50 g di zucchero di palma
- 50 g di Zucchero semolato
- 4 foglie fresche pandan (screwpine) (facoltativo)
- 4 uova grandi
PROCEDIMENTO
Sterilizzate piccoli vasi nel forno in modo che siano pronti per l’uso. Mettete il latte di cocco, lo zucchero di palma, quello semolato e le foglie di pandano a cuocere a bagnomaria. Appoggiate la ciotola, su una casseruola di acqua leggermente bollente. Mescolate la miscela fino a quando lo zucchero non si sia sciolto. Rompete le uova in una ciotola e, usando una frusta a palloncino, mescolate bene. Unite e sbattete le uova nella miscela di cocco. Riscaldate delicatamente e cuocete per circa 20 minuti, sbattendo frequentemente, fino a quando il composto non risulta denso abbastanza da rivestire la parte posteriore di un cucchiaio di legno. Non permettere alla miscela di bollire o cagliare. Nel caso togliete dal fuoco e frullate energicamente fino a che sia liscio. Rimuovi le foglie di pandano, se le hai usate. Versate il curd nei barattoli riscaldati e sterilizzati. Chiudete immediatamente il barattolo. Lasciare raffreddare completamente prima di riporlo nel frigorifero per un massimo di 2 settimane. Una volta aperto, va consumato entro 3 giorni.
ipasticciditerry
Si, davvero è molto insolita come ricetta. Da provare
Milena Gardella
Molto particolare con ingredienti forse un po’ difficili da trovare, ma deve essere buonissima. Un caro saluto.
Daniela
Questa ricetta mi aveva colpito, poi ho desistito per paura di non trovare gli ingredienti.
Con calma mi metterò alla ricerca e appena possibile mi metto all’opera.
Gaia
Non ho mai assaporato il pandano.. nè lo zucchero di palma…. quanti gusti insoliti e invitanti!
Francesca
Da fare assolutamente!