Una pie proposta questo mese dl gruppo di Recake. Una ricetta presa da un libro degli Hairy Bikers, due cuochi, due omoni, che cucinano insieme da anni e girano in motocicletta per le isole britanniche in cerca di nuovi spunti e ricette.
Gli hairy Bikers Hanno scritto molti libri tra cui “Perfect Pie” che con 150 ricette, raccontano una straordinaria gamma di torte da quelle dolci a quelle salate.
Il libro inoltre contiene tutti i suggerimenti per come scegliere il giusto tipo di pasta e ripieno per ogni occasione. E, naturalmente, come sfruttare al meglio quei pezzetti avanzati e trasformarli in deliziose sticks di formaggio, crostate di marmellata e panzerotti.
Il libro è molto interessante e le ricette sarebbero tutte da fare e rifare. vedremo di provarne delle altre.
in questa ricetta ho cambiato un poco gli ingredienti suggeriti, aggiungendo il farro nell’impasto e aggiungendo qualche ingrediente nel ripieno. Il risultato è tato buono lo stesso, e il farro gli da un po’ quel gusto che chiamo “nocciolato” che mi piace molto.

Fai partire il timer: 45 Minutes
Fai partire il timer: 10 Minutes
Mettete la farina e il burro in un food processor, con un generoso pizzico di sale e lavorate a intermittenza fino a ottenere delle briciole. Aggiungete il tuorlo e acqua fredda a sufficienza per ottenere un impasto che stia insieme. Mettete la pasta su un ripiano e formate una palla e appiattitela. Avvolgetela con pellicola e mettetela in frigo a riposare.
Pulite gli champignon e asciugateli, pulite la cipolla e tagliatela a fette. Pulite il finocchio e
sbucciate mela e pera e tagliate tutto in piccoli dadini. Fate scaldare l'olio di oliva in una padella e mettete la zucca e il rafano a stufare per una decina di minuti. Poi aggiungete la cipolla a rosolare, poi le spezie e dopo due minuti mettete tutte il resto. Salate e pepate. Fate cuocere 10 minuti, lasciate riposare a temperatura ambiente.
Sbollentate due grandi foglie di verza, immergendole per pochi minuti in acqua bollente salata.
Preriscaldate il forno a 190°C statico/170°C ventilato.
Dividete la sfoglia in due pezzi, uno leggermente più grande dell'altro. Tirate il pezzo più grande fino a ottenere una sfoglia spessa un paio di millimetri e rivestite un piatto da pie da 24 cm. Aggiungete una foglia grande di verza sbollentata e il ripieno freddo, coprite con una seconda foglia di verza.
Tirate la sfoglia rimasta, sempre a uno spessore di circa un millimetro e ricoprite la pie, inumidendo i bordi con il tuorlo rimasto e unendoli bene schiacciandoli con le dita. Praticate un foro o dei tagli al centro della pie per lasciare che il vapore fuoriesca. Spennellate il resto della pie con il tuorlo.
Spennellate la superficie con un tuorlo d'uovo e cuocete in forno per 40–45 minuti, o finché la sfoglia non sarà dorata.
Ingredients
Directions
Mettete la farina e il burro in un food processor, con un generoso pizzico di sale e lavorate a intermittenza fino a ottenere delle briciole. Aggiungete il tuorlo e acqua fredda a sufficienza per ottenere un impasto che stia insieme. Mettete la pasta su un ripiano e formate una palla e appiattitela. Avvolgetela con pellicola e mettetela in frigo a riposare.
Pulite gli champignon e asciugateli, pulite la cipolla e tagliatela a fette. Pulite il finocchio e
sbucciate mela e pera e tagliate tutto in piccoli dadini. Fate scaldare l'olio di oliva in una padella e mettete la zucca e il rafano a stufare per una decina di minuti. Poi aggiungete la cipolla a rosolare, poi le spezie e dopo due minuti mettete tutte il resto. Salate e pepate. Fate cuocere 10 minuti, lasciate riposare a temperatura ambiente.
Sbollentate due grandi foglie di verza, immergendole per pochi minuti in acqua bollente salata.
Preriscaldate il forno a 190°C statico/170°C ventilato.
Dividete la sfoglia in due pezzi, uno leggermente più grande dell'altro. Tirate il pezzo più grande fino a ottenere una sfoglia spessa un paio di millimetri e rivestite un piatto da pie da 24 cm. Aggiungete una foglia grande di verza sbollentata e il ripieno freddo, coprite con una seconda foglia di verza.
Tirate la sfoglia rimasta, sempre a uno spessore di circa un millimetro e ricoprite la pie, inumidendo i bordi con il tuorlo rimasto e unendoli bene schiacciandoli con le dita. Praticate un foro o dei tagli al centro della pie per lasciare che il vapore fuoriesca. Spennellate il resto della pie con il tuorlo.
Spennellate la superficie con un tuorlo d'uovo e cuocete in forno per 40–45 minuti, o finché la sfoglia non sarà dorata.

