Per fare questa ricetta dal sapore un po’ insolito ho utilizzato ingredienti un po’ particolari.
Il riso Nero integrale e biologico della Lomellina, il territorio in cui abito. Il chicco a cottura ultimata non si apre e resta sempre integro. Ha un aroma delicato, un elevata digeribilità. E’ ricco di vitamine e sali minerali e quindi indicato per le anemie. è consigliato anche ai diabetici poichè non alza i tenori di zuccheri nel sangue.
Ho usato la stevia al posto dello zucchero per esaltarne quindi la componente dietetica del dolce. La farina Frassineto da permacultura, sempre un prodotto della zona, proviene da Gambolò e l’olio d’oliva extravergine ligure dal sapore delicato. Oltre al rabarbaro ingrediente splendido che ho iniziato ad adoperare da poco.
Vista la resistenza del riso integrale, mi è parso adatto alla doppia cottura, come scrive Acquaviva Scorre per la cottura al latte, nelle istruzioni della sfida MTC Quindi l’ho scottato per un minuto in acqua bollente, poi scolato e sciacquato sotto acqua fredda, quindi messo in pentola coperto dal latte bollente, a cui ho aggiunto la stevia. Il riso l’ho fatto cuocere circa 50 minuti. Il chicco non scuoce, resta comunque separato e consistente, si sentono i chicchi. L’ho lasciato raffreddare e poi ho aggiunto l’uovo. E mescolato in modo che il tutto risultasse un composto omogeneo.
Per la pasta frolla ho fatto la fontana sul tavolo con la farina Frassinetto, ho aggiunto la stevia, le uova e l’olio di oliva. Ho impastato e formato una palla che avvolta nell’alluminio ho lasciato riposare in frigo per una mezz’ora.
Ripresa e stesa, ne ho foderato il contenitore da mettere in forno. La frolla risulta abbastanza unta da non aver bisogno un ulteriore strato sulla pirofila usata per la cottura. Ho aggiunto l’impasto di riso.
Ho pulito i gambi di rabarbaro che ho tagliato a pezzetti e sparso sopra il riso.
Messa in forno per 40 minuti a 180°
Ingredienti per la frolla
200 g. di farina grassetto da permacultura
2 uova
0,32 g, di stevia
35 g. di olio extra vergine di oliva ligure
Ingredienti per il ripieno
150 gr.di riso Nero della lomellina integrale
1 lt di latte
0,48 g. di stevia
1 uovo
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
acquaviva
l’aspetto rustico non lascia sospettare l’armonia al palato di questa composizione di gusti e consistenze, ben calibrata, curiosa ed attenta
admin
grazie!
veronica
che bellezza sarà un sapore unico
admin
eh si, penso proprio di si