Khetayee, ovvero biscotti tradizionali afghani

Khetayee, ovvero biscotti tradizionali afghani

Questi biscotti dolci tradizionali sono di solito fatti durante le celebrazioni dell‘Eid in Afghanistan. La gente li comprava dalle panetterie locali chiamate kulchah feroshees, che usavano tecniche secolari e avevano forni speciali per cuocere biscotti e pasticcini alla perfezione.

Per i musulmani di tutto il mondo, Eid ul Fitr segna la fine del Ramadan, il mese sacro islamico di digiuno e preghiera. È una delle celebrazioni più grandi e importanti del calendario islamico .

Eid al-Fitr è un giorno festivo. È un giorno libero per la popolazione generale e le scuole e la maggior parte delle attività commerciali sono chiuse.

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 110 g di latte intero in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 125 g di zucchero a velo
  • 310 ml di olio caldo
  • 35 g di pistacchi macinati

Procedimento

Preriscaldate il forno a 150° C.

Aggiungete tutti gli ingredienti, tranne l’olio e i pistacchi, in una ciotola e mescolate per amalgamare bene. Aggiungete lentamente l’olio e, usando le mani, mescolate fino a formare un impasto morbido ma sodo.

Dividete l’impasto in 12 parti uguali e formate palline lisce tra i palmi delle mani. Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e premete ogni pallina con la mano per appiattirle leggermente. Mettete una rientranza al centro del biscotto con il pollice, quindi cuocere sul ripiano centrale del forno per 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati chiari.

Raffreddate brevemente i khetayee sul vassoio prima di trasferirli su una gratella. Aggiungete un pizzico di pistacchi macinati al rientro di ogni biscotto per decorate e servite quando sono completamente raffreddati.

Khetayee può essere conservato per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.