APPLE CINNAMON PULL-APART BREAD

APPLE CINNAMON PULL-APART BREAD

Oggi ho preparato un dolce, una via di mezzo tra un pane e una torta di mele, e un cinnamon rolls. due delle preparazioni che preferisco. I pani mi piacciono in tutte le loro forme e anche il cinnamon rolls è tra i miei dolci preferiti. Per colazioni e merende.

Apriamo la settimana e la giornata con una buona colazione, scelta tra quelle proposte dal Club del 27, una selezione del tema del mese “Colazioni energetiche” del settembre 2018.

La mia scelta è caduta sulla Apple Cinnamon Pull-Apart Bread proposta allora da Manuela Valentini, tutte le altre le trovate su Mtchallenge.it

AuthorCucino IoCategory, ,

Yields1 Serving
 340 g di farina 00
 50 g di zucchero semolato
 10 g g di lievito di birra fresco
 ½ cucchiaino di sale
 60 ml di latte intero
 60 g di burro
 3 uova
 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per il ripieno
 60 g di burro
 50 g di zucchero di canna
 1 cucchiaino di cannella
 1 mela

In una grande ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mettete il latte e il burro in una piccola casseruola dal fondo pesante e riscaldate a fiamma bassa per sciogliere il burro, appena sciolto spegnete e fate intiepidire.

Quando il latte con il burro è tiepido aggiungetelo alla miscela di farina, mescolate e poi amalgamate anche le uova e la vaniglia. Impastate per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio. Coprite la ciotola con pellicola e mettete in luogo tiepido a lievitare fino al raddoppio, circa 1 ora.

Mentre l’impasto lievita foderate lo stampo con della carta forno, lasciandola sbordare per circa 6 cm sui lati lunghi. In una ciotola mescolate lo zucchero di canna, la cannella e la noce moscata. Sciogliete il burro e fatelo intiepidire.

Rovesciate l’impasto lievitato sulla spianatoia leggermente infarinata, sgonfiatelo leggermente con le mani e poi con il mattarello stendetelo in un rettangolo di 30×45 cm. Aiutatevi con un po’ di farina se si attacca al piano. Disponete l’impasto in modo che il lato lungo sia di fronte a voi, spennellate tutto l’impasto con il burro fuso e poi cospargetelo con la miscela di zucchero e cannella. Sbucciate e tagliate la mela a spicchi e poi a pezzi di circa 3 cm.

Tagliate la pasta trasversalmente in 6 strisce (5×45 cm). Cospargete la prima striscia con alcuni pezzetti di mela premendoli delicatamente nell'impasto. Prendete una striscia di pasta e appoggiatela sulla prima, aggiungete le mele poi completate con un’altra striscia di pasta e altre mele; ripetete con le rimanenti strisce di pasta e mele.

Tagliate la pila di 6 strati ottenuta in 6 parti uguali (7,5×5 cm). Prendete una pila d’impasto posizionatelo nello stampo su uno dei lati corti con i lati tagliati verso l’esterno, poi aggiungete su questo un’altra pila fino a riempire lo stampo con tutte le pile. Coprite e lasciate lievitare per 20-30 minuti.

apple

Preriscaldate il forno a 180 °C. Cuocete il pane fino a doratura per 40- 45 minuti. Lasciate raffreddare nello stampo per 5 minuti, poi trasferire su una griglia e lasciate raffreddare ancora 10 minuti. Potete servirlo accompagnato con della salsa al caramello e se si desidera con del sale grosso.

Ingredients

 340 g di farina 00
 50 g di zucchero semolato
 10 g g di lievito di birra fresco
 ½ cucchiaino di sale
 60 ml di latte intero
 60 g di burro
 3 uova
 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per il ripieno
 60 g di burro
 50 g di zucchero di canna
 1 cucchiaino di cannella
 1 mela

Directions

1

In una grande ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mettete il latte e il burro in una piccola casseruola dal fondo pesante e riscaldate a fiamma bassa per sciogliere il burro, appena sciolto spegnete e fate intiepidire.

Quando il latte con il burro è tiepido aggiungetelo alla miscela di farina, mescolate e poi amalgamate anche le uova e la vaniglia. Impastate per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio. Coprite la ciotola con pellicola e mettete in luogo tiepido a lievitare fino al raddoppio, circa 1 ora.

Mentre l’impasto lievita foderate lo stampo con della carta forno, lasciandola sbordare per circa 6 cm sui lati lunghi. In una ciotola mescolate lo zucchero di canna, la cannella e la noce moscata. Sciogliete il burro e fatelo intiepidire.

Rovesciate l’impasto lievitato sulla spianatoia leggermente infarinata, sgonfiatelo leggermente con le mani e poi con il mattarello stendetelo in un rettangolo di 30×45 cm. Aiutatevi con un po’ di farina se si attacca al piano. Disponete l’impasto in modo che il lato lungo sia di fronte a voi, spennellate tutto l’impasto con il burro fuso e poi cospargetelo con la miscela di zucchero e cannella. Sbucciate e tagliate la mela a spicchi e poi a pezzi di circa 3 cm.

2

Tagliate la pasta trasversalmente in 6 strisce (5×45 cm). Cospargete la prima striscia con alcuni pezzetti di mela premendoli delicatamente nell'impasto. Prendete una striscia di pasta e appoggiatela sulla prima, aggiungete le mele poi completate con un’altra striscia di pasta e altre mele; ripetete con le rimanenti strisce di pasta e mele.

3

Tagliate la pila di 6 strati ottenuta in 6 parti uguali (7,5×5 cm). Prendete una pila d’impasto posizionatelo nello stampo su uno dei lati corti con i lati tagliati verso l’esterno, poi aggiungete su questo un’altra pila fino a riempire lo stampo con tutte le pile. Coprite e lasciate lievitare per 20-30 minuti.

apple

4

Preriscaldate il forno a 180 °C. Cuocete il pane fino a doratura per 40- 45 minuti. Lasciate raffreddare nello stampo per 5 minuti, poi trasferire su una griglia e lasciate raffreddare ancora 10 minuti. Potete servirlo accompagnato con della salsa al caramello e se si desidera con del sale grosso.

APPLE CINNAMON PULL-APART BREAD
Related Posts
11 Comments
Kika

Mi avete incuriosito con il pull-apart bread. Lo farò sicuramente.

manu

Hai scelto un panbrioche meraviglioso, non perchè l’avevo rifatto io ma perchè mele e cannella qui ci stanno a meraviglia. E il tuo è assolutamente goloso
Grazie un avbbraccio

Milena G.

Originale e gustoso questo panbrioche, ottima ricetta!

Daniela

Mi state incuriosendo con questo pane ^_^
Deve essere delizioso!

Elena Arrigoni

Anche io l’ho fatto…adoro questa forma di pane e una sfoglia tira l’altra 🙂

elena

adoro questo pane, devo assolutamente provarci!!! Ti è venuto benissimo! davvero goloso!

Ross

Troppo forte la preparazione di questo dolce, da provare di sicuro.

ipasticciditerry

Niente, questa me la sono già salvata, perchè mi intriga un sacco, bravissima anche tu

Tritabiscotti

Questo mi piace troppo… Devo farlo assolutamente!

Anna Luisa e Fabio

Anche noi abbiamo scelto questo. Irresistibile!

Tina

Penso solo che profumo può avere questo dolce!

Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.