Il 16 ottobre si celebra il
World Bread Day, ovvero la Giornata Mondiale del Pane, una giornata in onore del re della tavola, una giornata per celebrare il pane.
Istituita nel 2006 la Giornata Mondiale del Pane vuole incoraggiare la gente a mangiare pane buono.
Se è infatti vero che negli ultimi anni c’è stato un calo dei consumi di pane calano soprattutto le vendite dei filoncini di produzione industriale, mentre c’è una riscoperta dei pani tradizionali tipici di alcune zone del Paese.
Il pane fresco artigianale ha una storia, poiché è fatto per lo più con farine che provengono dal territorio e non conosce additivi per migliorarlo, che sono necessari per reggere i processi di surgelazione e di confezionamento della grande distribuzione.
Questo pane partecipa alla
carrellata di pani di tutto il mondo che il
calendario del cibo italiano presenta e si unisce alla raccolta di pani che da anni
Zorra porta avanti.

Il pane è presente in tutto il mondo, alcuni più lievitati di altri, Alcuni piatti e alcuni sfogliati. Questa è la ricetta di un pane cinese. Preparato prevalentemente al nord e a volte arricchito di scalogno o farcito dopo la preparazione.
INGREDIENTI
Farina bianca 250 g
acqua tiepida 140 ml (più o meno)
sale fino
olio di arachidi, 3 cucchiai

PROCEDIMENTO
In una ciotola, mescolare il sale con la farina e poi aggiungere gradualmente l’acqua. Formare una palla omogenea. Lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente sotto un panno.
Tirare la pasta sottile. Spennellarla con olio (ho usato un pennello) e arrotolare la sfoglia. Tagliare in 4 pezzi dello stesso formato.
Chiudere la fine di ogni sezione sollevando la pasta. Farli stare in piedi e abbassarli con il palmo della mano. Assemblare 2 pezzi uno sopra l’altro e abbassare di nuovo con il mattarello fino a ottenere una sfoglia di circa 1 cm di altezza.
Fonte
fausta lavagna
se è vero che si va alla riscoperta del pane Buono, evvivaddio!
Molto intrigante il tuo contributo con queste pagnottelle sfogliate dell’Estremo Oriente; le provo presto.
Ciao
Marina
Assomiglia molto alla pasta filo fatta in casa…sarebbe da provare !
Macina Caffè
Quelle sfogliature sono davvero affascinanti. Una nuova scoperta per me. Grazie!!!
Michela
Tamara Giorgetti
Sono molto curiosa di assaggiare questo pane, al ristorante una volta l’ho preso ma era orribile però non era così sfogliato come il tuo, lo proverò, a vederlo mi sembra buono, saluti
zorra vom kochtopf
I did not know this bread! Sounds and looks delicious! Grazie per la tua partecipazione a WBD.
milena
E’ venuto benissimo! Quanto è buono questo pane, io lo adoro!
jillps1
Hot galleries, thousands new daily.
http://sexygirlposter.bloglag.com/?dalia
power puff girl porn free porn ladyboys young voyeur porn movies porn p ics porn actress on caso cerrado