
![]() |
![]() |


con questa ricetta partecipo alla sfida (anche se so di perderla) dell’MTC51

![]() |
![]() |
con questa ricetta partecipo alla sfida (anche se so di perderla) dell’MTC51
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Mapi
L’idea della Matrioska è stupenda, peccato che tu non abbia trovato le quaglie: io le trovo molto spesso nell’iper dietro casa, ma alla matrioska proprio non ho pensato! 😉
Bravissima e… come ti capisco, per il popolo famelico!!! 😉
admin
ho visto che poi al mercato le avrei trovate, ma oramai avevo il pollo e il piccione e non avrei potuto aspettare un altro week end.
grazie!
Cristina Galliti
Ma é pazzesco!!! Bello dai il pollo Michelin :-))
admin
🙂
cristiana
L’Hai fatto!! Grande! Ma ne hai fatti due? o hai costruito un fotomontaggio? Perché così fosse sei doppiamente pazza….a questo punto ti chiedo? Il sapore? La mia resistenza nella matrioska è il fatto di abbinare carni diverse assieme. Come è andata?
admin
è andata bene, il piccione è più piccolo del pollo quindi quando lo mangi la proporzione del boccone tra pollo e piccione non è alla pari, il piccione da un pò di sapore al pollo. è buono!
Giulietta | Alterkitchen
I week-end sono quelli che sono, il tempo pure.. ma il pollo ripieno di piccione ripieno!! Ammazza, ci credo che ti ha preso tempo!!!
admin
eh si , mi piacerebbe avere più tempo, per sperimentare, non sempre la prima è quella buona. Anche se ho visto cose stupende!
Patty
Quanto ti capisco. Io non posso più pensare di preparare ricette per il blog se devo servirle a tavola quindi cerco di realizzare piatti che possa magari tenere per il giorno dopo. Però che faticaccia.
Come quella che hai fatto tu per questo lavoro a incastro che mi sembra eccellente ma mi sarebbe tanto piaciuto vedere una fetta per il ripieno, anche se scattata al volo.
L’idea della Matrioska è favolosa e sono certa che i tuoi cari abbiano apprezzato alla grande il tuo impegnativo lavoro.
Grazie davvero per il tuo grande impegno. Un abbraccio,
Pat
admin
Grazie Patrizia, l’obiettivo è cercare di non essere sempre così in affanno. Il ripieno si intravede hai ragione, anche perché poi dovendolo mangiare lo abbiamo fatto a fette.
alessandra
la foto non sarà bellissima, ma la ricetta lo è. Favolosa!
admin
Grazie Aalessandra.