
Per fare questo piatto ho usato il tipo di
pasta Spaghettoni del Pastificio Benedetto Cavalieri.
Ho cercato un sapore intenso per accompagnare questa pasta ruvida che assorbe bene il sapore.
In una pentolino, ho lasciato insaporire una cucchiaiata abbondante di olio extra vergine di oliva con due spicchi di aglio. Ho aggiunto 4 saraghine in conserva salata, a cui ho tolto la testa. La saraghina è simile alla sarda. Differisce per l’opercolo liscio e non striato e per la posizione della pinna dorsale più spostata indietro e la sua zona di produzione tipica è la Romagna.
Una volta sciolte nell’olio ho tolto le lische in modo da non dar fastidio al palato dell’ospite e aggiunto un cucchiaio di capperi, due pomodori secchi e un rametto di origano fresco. Con il mixer ho frullato tutto per dare omogenità al composto. In una padella larga ho messo un cucchiaio di olio, e ho aggiunto la polpa di pomodoro, che ho lasciato cuocere per il tempo della cottura della
pasta.
A parte avevo portato a bollore abbondante acqua. Ho aggiunto il sale e gli spaghettoni Benedetto Cavalieri. Lasciati cuocere 15 minuti, scolati e aggiunti al sugo. Nel piatto un cucchiaio di salsa alla saraghina. Per decorare origano fresco un pezzettino di saraghina e una spolverata di pane grattato
Ingredienti:
500 gr. Spaghettoni Benedetto Cavalieri
4 saraghine in conserva
2 pomodori secchi
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di capperi
340 gr. polpa dipomodori
olio extra vergine di oliva
origano fresco
sale
con questa ricetta partecipo al contest di:
[shopeat_button]
Carla
io mi scialo ……bella la presentazione ….. goduriosa e nn banale la ricetta brava
Carla
CONTEST ATMOSFERA ITALIANA – PASTA: spaghettoni Cavalieri | Atmosfera Italiana Blog
[…] PASTA SOLO PASTA, tutto dedicato alla pasta Benedetto Cavalieri. Si tratta della ricetta per gli spaghettoni alla saraghina. Gli ingredienti base per il piatto sono appunto gli spaghettoni Benedetto Cavalieri, le saraghine, […]