Cake al cioccolato e caffè con frutti di rovo

Cake al cioccolato e caffè con frutti di rovo

Siamo passati dall’estate all’autunno. Abbiamo ancora in mente i colori e i sapori dell’estate. Il caldo torrido lungo i sentieri , di campagna per trovare le moro di rovo, conservarle macchiano i vestiti e le mani.

Ma adesso incontriamo i colori caldi dell’autunno; i marroni del caffè e del cioccolato che riscaldano le serate che iniziano a diventare fredde.

Con le ultime more e con il cioccolato, ho fatto questo cake per il #viaggiodeisapori di #Aifb.

Questo mese l’accostamento è tra ingredienti molto profumati, che esaltano e accompagnano in modo del tutto personale ciò che gli si accosta. La richiesta della sfida è quella di utilizzare uno o più sapori all’interno di una ricetta “dolce”: Rosmarino, salvia, ginepro, timo, menta, ribes nero, mora di rovo

La mia scelta è ricaduta su

RIBES NERO
Una combinazione di sapori fruttati, erbacei e muscosi, con un gusto aspro. Il ribes nero ha il classico aroma di siepe: sentori fantastici, inebrianti, di vialetti di campagna in una sera di tarda estate. Per renderlo gradevole al palato bisogna sempre aggiungere zucchero o miele in quantità crescente fino a raggiungere il livello ottimale. Come tutti i frutti a bacca scura ama le mele, ma per gustarne al meglio il sapore deve essere accostato ad altri sapori audaci, come il ginepro, le arachidi o il caffè.
Sta bene con: anice, arachidi, caffè, cioccolato, formaggio fresco, ginepro, mandorle e menta.

MORA DI ROVO
Le more acquistate o coltivate, grosse e lucide, dalla forma inconfondibile ad alveare non possono minimamente confrontate con il sapore che hanno quelle selvatiche: acidule, speziate ma dolci. racchiude note di rosa, menta, cedro e chiodi di garofano oltre a quelle generiche di frutta a bacca. Alcune more ricordano i frutti tropicali.
Sta bene con: cioccolato bianco, formaggio di capra, lampone, mandorla, mela, manzo, pesca e vaniglia

AuthorCucino IoCategory, ,

Yields1 Serving
 300 g farina 00
 3 uova
 220 g yogurt
 180 g zucchero semolato
 100 ml succo di ribes nero
 100 g more
 100 g gocce di cioccolato fondente
 30 ml caffè ristretto
 1 bustina di lievito
 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
 rametti di timo per decorazione

Accendete il forno a 180°. In una ciotola montate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete delicatamente sempre con le fruste in movimento: lo yogurt, il caffè e il succo di ribes nero. Amalgamate il tutto. Aggiungete la farina 00 ed il lievito per dolci setacciati.
Aggiungete al composto delicatamente incorporandolo dal basso verso l’alto, le gocce di cioccolato fondente e qualche mora.
Imburrate uno stampo per plumcake e cuocete per 55 minuti.
Sfornate il cake e una volta intiepidito spolveratelo di cacao amaro in polvere e decoratelo con qualche mora e rametti di timo.

cake cioccolato e caffè

Ingredients

 300 g farina 00
 3 uova
 220 g yogurt
 180 g zucchero semolato
 100 ml succo di ribes nero
 100 g more
 100 g gocce di cioccolato fondente
 30 ml caffè ristretto
 1 bustina di lievito
 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
 rametti di timo per decorazione

Directions

1

Accendete il forno a 180°. In una ciotola montate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete delicatamente sempre con le fruste in movimento: lo yogurt, il caffè e il succo di ribes nero. Amalgamate il tutto. Aggiungete la farina 00 ed il lievito per dolci setacciati.
Aggiungete al composto delicatamente incorporandolo dal basso verso l’alto, le gocce di cioccolato fondente e qualche mora.
Imburrate uno stampo per plumcake e cuocete per 55 minuti.
Sfornate il cake e una volta intiepidito spolveratelo di cacao amaro in polvere e decoratelo con qualche mora e rametti di timo.

cake cioccolato e caffè

Cake cioccolato e cacao con ribes nero
Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.