
Procedimento per il pane:
Fate sciogliere il lievito in poca acqua e un cucchiaino di zucchero e lasciate riposare per una decina di minuti. Impastate poi la farina con il il lievito. Aggiungete il malto d’orzo e il caffè a temperatura ambiente, poco alla volta man mano che la farina lo assorbe. Continuate a aggiungere acqua, fino ad ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso. Impastate sbattendo l’impasto sul tavolo, per facilitare la formazione della maglia glutinica. Lasciate riposare l’impasto per circa un’ora o fino al raddoppio. Poi riprendetelo e reimpastatelo per qualche minuto. Dividete in 6 parti, formate i panini. Metteteli nella vaporiera su un foglio di carta fa forno e lasciateli lievitare per un’altra ora circa, in funzione della temperatura del luogo di lievitazione. Cospargete la superficie di pistacchi tritati. Accendete poi la vaporiera e lasciate cuocere per 35/40 minuti.
Procedimento per il tonno di faraona:
Mettete al fuoco una pentola di acqua con un gambo di sedano, una cipolla e una carota con un paio di foglie di alloro. Immergete la faraona e lasciate cuocere per un paio di ore. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare la faraona nel brodo. Una volta fredda spolpate la faraona ricavandone dei pezzi a strisce, mi verrebbe da definire dei “brandelli”. Nette nei barattoli alcuni pezzi di aglio e foglie di salvia, versate poco olio e fate un primo strato con gli straccetti ben disposti e proseguite fino a riempimento. Conservate in frigo per almeno un paio di giorni.
Procedimento per la maionese:
Montare l’uovo intero e i tuorli, unire il sale. Scaldare l’olio di arachide a 121° e versarlo a filo sulle uova. Alle uova montate aggiungere a filo l’olio extravergine, il limone. Continuate a montare fino a raffreddamento della maionese.
INGREDIENTI
[checklist-box title=”” extraTitle=”” extraUrl=””] Per il pane:- 250 g di farina 350 W
- 100 ml di caffè
- 50 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio
- 10 g di malto d’orzo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 5 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di pistacchi tritati
- sale
- 1/2 faraona
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1/2 cipolla
- 2 foglie di alloro
- olio extravergine di oliva per la conservazione
- aglio e salvia
- 2 tuorli a temperatura ambiente
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
- il succo di 1 limone
- 2 dl di olio di arachidi
- 2 dl di olio extravergine di oliva
acquaviva
Lo sapevo che sarebbe valsa la pena di conoscere anche le tue altre proposte…