Torta all'arancia

Torta all’arancia
Siamo in Dicembre e uno dei prodotti di stagione sono le arance. Hanno un profumo incredibile, piene di vitamine ci difendono dagli stati influenzali. Come poterne fare a meno. Inoltre profumano di Natale e quindi non poteva mancare una ricetta con questo agrume. torta all'arancia  

INGREDIENTI

farina 0, 200 g latte intero, 50-80 ml uova, 4 burro, 150 g zucchero canna, 160 g lievito per dolci. 1/2 bustina cannella, mezzo cucchiaino zucchero semolato,  230 g acqua, 150 ml maraschino, 50 ml 2 arance

PROCEDIMENTO

Tagliare le arance a fettine sottili mantenendo la buccia. Mettere lo zucchero e l’acqua e il maraschino in una padella antiaderente. Cuocere a fuoco medio, facendo sciogliere lo zucchero. Quando lo zucchero è ben sciolto nell’acqua, aggiungere le arance, possibilmente in unico strato. Fare sobbollire  per almeno 30 minuti a fuoco lento  finchè non saranno morbide e caramellate. Nel frattempo imburrate uno stampo a cerniera da 24 cm, ritagliate un disco di carta forno quanto il diametro della base della tortiera e adagiatela sul fondo. Disporre le arance e versare il caramello sulla base prima che si raffreddi troppo. Montare le uova con lo zucchero di canna fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata insieme al lievito,  e alla cannella alternando con il latte a temperatura ambiente e continuate a mescolare con le fruste a velocità minima fino a rendere il composto omogeneo. Aggiungere il burro fuso e fatto raffreddare. Continuate a mescolare con le fruste. Grattugiare la buccia di un’arancia e mescolare il composto. Versate l’impasto, nella tortiera sulla base di arance caramellate, livellate delicatamente e cuocere in forno preriscaldato a 180° gradi per 40 minuti circa. Sfornate fate raffreddare per circa 10 minuti e capovolgetela su di un piatto da portata.   Da un’idea di Ho voglia di dolce
Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.