L‘ultimo ghiacciolo dell’estate? Non so se sarà proprio vero, ma il caldo non è così estenuante come nei giorni scorsi. Si va verso l’autunno. L’aria la sera rinfresca. Non c’è la necessità e l’urgenza di rinfrescarsi ogni poco. E quindi ho pochi giorni per usare il mio ultimo giocottalo. lo stampo dei ghiaccioli e gelati con lo stecco.
Quindi forse questo è l’ultimo ghiacciolo, ma forse non l’ultimo gelato. Ho ancra un arretrato. Ma sarà un altro post.
Per l’ultimo ghiacciolo ho messo insieme barbabietola rossa e mirtilli. Una combinazione intrigante per un secondo ghiacciolo che non è dolce. Ha la doclezza del prodotto, perchè la barbabietola rossa è dolce.

La barbabietola contiene
Fibre solubili e insolubili, utili all’intestino, a tenere sotto controllo il livello di zucchero nel sangue e il colesterolo.
Sali minerali come ferro, sodio, potassio, calcio, magnesio e iodio.
Vitamine del gruppo B come B1, B2, B3 e B6, utili a rafforzare il sistema immunitario, il sistema digestivo e ad attivare il metabolismo cellulare, ma anche
Vitamina C e
A. Antiossidanti e
tanta acqua. Tutto in pochissime calorie.
Ingredienti
Una barbabietola rossa cruda
Una manciata di mirtilli
quattro cucchiai di zucchero di canna integrale
500 ml di acqua
il succo di mezzo limone
Una manciata di mirtilli
Procedimento
Estrarre il succo da una barbabietola rossa cruda e spellata. A parte in un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e lasciate sobbollire fino a che non si riduce della metà. Mescolare il succo di barbabietola con quattro cucchiai dello “sciroppo” e aggiungere il succo di limone.
Riempite a metà gli stampi da ghiacciolo, aggiungere qualche mirtillo e mettere in freezer. Dopo un paio di ore aggiungere altro liquido lasciando lo spazio per aggiungere alcuni mirtilli. Mettere a gelare.
Anna Laura Mattesini
Che dire, è una figata e io adoro la barbabietola. Mi mancava un suggerimento per usarla in maniera diversa dal solito. Grazie!
Cucino Io
Oltretutto ha anche un sacco di proprietà benefiche. Grazie della visita @annalaura