Questa invece è una ricetta, dal nome impronunciabile che arriva dalla tradizione di mio padre. Sempre a lui toccava fare questo piatto e qualche altro, tra il dolce e salato.
Il procedimento per fare l’impasto, di quelli che chiameremo più semplicemente Gnocchi di Prugna, è uguale a quello degli gnocchi salati: lessare le patate, schiacciarle, aggiungere farina fino alla consistenza desiderata. Con l’impasto formare delle sfere, al cui interno inserire una prugna secca senza nocciolo, precedentemente ammorbidita lasciandola in ammollo in un pò di acqua tiepida.
Lessare gli gnocchi in acqua bollente e salata, e scolarli quando vengono a galla.
A parte, in un tegame scaldate una noce di burro e tostate il pane grattugiato con lo zucchero. Mettete gli gnocchi nel pane e girateli in modo che il pane ricopra tutta la superficie. Servire con una spolverizzata di zucchero e il pane grattugiato.
Ingredienti:750 gr.Patate250 gr.Farina 00*12 Prugne secchesale q.300 gr.Pane grattato150 gr.Zucchero50 gr.Burro * la quantità della farina varia a secondo del tipo di patate e dell’umidità
[shopeat_button]
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
elvira
Ho mangiato questi Knödeln in un ristorante del Laghetto di Fié, in Alto Adige, ma con il ripieno di albicocche. Eccellenti!
Ciao
Elvi