Foderate una teglia quadrata da 22 cm con carta da forno, lasciando che l'eccesso si estenda su lati.
In una ciotola media, frullate insieme 120 g di acqua e l'amido di mais fino a che non sia dissolto. Trasferite in una grande casseruola, e aggiungete la parte restante di acqua.
Cuocete a fuoco medio, mescolando frequentemente, fino a quando la miscela diventa opaca e si è addensata. Aggiungete lo zucchero semolato e lo sciroppo di mais, e cuocete fino a quando la miscela diventa traslucida. Continuate a cuocere mescolando costantemente, fino a quando la miscela diventa molto gelatinose e difficile da mescolare, da 20 a 25 minuti.
Per testare la miscela, lasciate cadere un cucchiaino su un piattino e lasciate raffreddare. La miscela deve tenere facilmente la sua forma, essere leggermente morbida al tatto, e non dovrebbe essere appiccicosa. Aggiungete al composto il Campari e l'estratto di arancia; versate nello stampo che avete preparato.
Coprite con la pellicola, premendo sulla superficie; lisciate con un spatola. Avvolgete la teglia nella pellicola trasparente, e lasciate raffreddare a temperature ambiente per almeno 6 ore o durante la notte.
Staccate delicatamente la pellicola. Utilizzate l'eccesso della carta forno come maniglie, e rimuovete il composto dallo stampo.
Utilizzando un coltello affilato, tagliate in quadrati di 1 cm. e mezzo. Spolverate ogni pezzo nello zucchero a velo resistente all'umidità. Cospargete con lo zucchero a velo e amido di mais in parti uguali sul fondo di un contenitore ermetico (per evitare che le caramelle si attacchino insieme). Conservate per un massimo di 1 mese.
Ingredients
Directions
Foderate una teglia quadrata da 22 cm con carta da forno, lasciando che l'eccesso si estenda su lati.
In una ciotola media, frullate insieme 120 g di acqua e l'amido di mais fino a che non sia dissolto. Trasferite in una grande casseruola, e aggiungete la parte restante di acqua.
Cuocete a fuoco medio, mescolando frequentemente, fino a quando la miscela diventa opaca e si è addensata. Aggiungete lo zucchero semolato e lo sciroppo di mais, e cuocete fino a quando la miscela diventa traslucida. Continuate a cuocere mescolando costantemente, fino a quando la miscela diventa molto gelatinose e difficile da mescolare, da 20 a 25 minuti.
Per testare la miscela, lasciate cadere un cucchiaino su un piattino e lasciate raffreddare. La miscela deve tenere facilmente la sua forma, essere leggermente morbida al tatto, e non dovrebbe essere appiccicosa. Aggiungete al composto il Campari e l'estratto di arancia; versate nello stampo che avete preparato.
Coprite con la pellicola, premendo sulla superficie; lisciate con un spatola. Avvolgete la teglia nella pellicola trasparente, e lasciate raffreddare a temperature ambiente per almeno 6 ore o durante la notte.
Staccate delicatamente la pellicola. Utilizzate l'eccesso della carta forno come maniglie, e rimuovete il composto dallo stampo.
Utilizzando un coltello affilato, tagliate in quadrati di 1 cm. e mezzo. Spolverate ogni pezzo nello zucchero a velo resistente all'umidità. Cospargete con lo zucchero a velo e amido di mais in parti uguali sul fondo di un contenitore ermetico (per evitare che le caramelle si attacchino insieme). Conservate per un massimo di 1 mese.