Finalmente un progetto nuovo, MTC – Taste the World e decisamente interessante nel panorama gastronomico del web. Panorama che in questo ultimo periodo risulta molto povero di idee e tutto simile. Nuovo perché parla di minoranze, di minoranze gastronomiche. Non...
Gli Spätzle sono una di quelle ricette rimaste nel cassetto per troppo tempo. Qualche hanno fa ho acquistato anche la macchinetta per farli, ma che è rimasto rigorosamente nel cassetto fino a questi giorni, quando Il Club del 27 ha...
Gnocchi di semolino, morbidi e leggeri. Dopo l’abbuffata di ieri sera per il compleanno era doveroso cenare leggero. E siccome oggi è la giornata Nazionale del Semolino, per il calendario del Cibo Italiano, non potevo esimermi da fare una ricetta...
A volte è irrefrenabile una voglia di colore nel piatto, una voglia di contrasti di sapori con contrasti di colori, nella classicità dei tortelli. Oppure sapori riconoscibili e gradazioni di colore. Voglia di giocare, anche se ancora mi risuonano gli...
Ho usato i cetrioli per un primo caldo o una prima zuppa fredda o tiepida. Più che una zuppa una crema. Veloce in modo da poter avere il tempo di uscire e godere dei primi raggi di sole che ti...
Per MagAboutFood di questo lunedì una carrellata di paste. E la mia è sicuramente una pasta fuori dai canoni. La cottura delle bavette avviene direttamente nel condimento, dall’inizio alla fine. Il risultato gustoso. La ricetta su MagAboutFood di Mtchallenge Buon...
Questo mese parliamo di risotti a scuola. Come si cuociono, come si mantecano. E annessi e connessi: Brodi, e burri. Tutta una meraviglia, partendo dal risotto al parmigiano. Qui tutti i risotti Per il risotto alla parmigiana ho seguito le...
Per la rubrica Passiamole in Rivista del Magazine MagAboutFood, ho preparato un fagotto di Crespelle. Buono, Morbido veloce. La ricetta la trovate sulla rivista on line. Buon Appetito e Buon Natale!
Ci ho provato, ma credo che anche questa volta il voto sarà basso. L’interrogazione è sulla mantecatura della pasta. A confronto sulla Cacio&Pepe. Una pasta mai fatta in vita mia. Perchè? Non lo so. Le strade non si sono incontrate....
Eccoci qui per un fine estate che barcolla tra giornate fredde e giornate ancora caldissime. Ecco allora un piatto che utilizza la misticanza fiorita che porta ancora più indietro a giornate primaverili piene di promesse per una futura estate ancora...
Quinoa per una delle ultime insalate dell’estate. Un’insalata fresca e nutriente. Ed originale, presa dal libro di Ottolenghi, Plenty-More. Le cipolle sono quelle di Breme, naturalmente dolci. INGREDIENTI PROCEDIMENTO Portate a ebollizione una casseruola d’acqua. Lavate la quinoa in acqua...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.