o dovrei dire, chi inizia bene è a metà dell’opera. La prima tappa del viaggio di Maria Antonietta è da me a Vigevano. Sono onorata di darle questo “battesimo”. Fra qualche giorno, il 20 di agosto, partirà per un tour in vespa da Milano a Napoli e ritorno visitando produttori e foodblogger, entrambi presenti sul ...
dolci
Muffin integrali, mirtillo e stevia
Like | Cucino Io | Ago 6, 2013 | brunch, colazioni di lavoro, dolci | Tags: farina integrale, Mirtillo, muffin, senza zucchero, stevia
Continua il mio intento di usare la stevia, tra gli ingredienti, per capire se e come potrebbe modificare il risultato finale del piatto. Per ora, essendo la stevia un dolcificante, continuo a provare sui dolci, ma il leggero retrogusto di liquirizia che ha, mi spingerà a provare anche su piatti salati. Ed essendo un dolcificante ...
kefir, stevia e mirtilli bio
Like | Cucino Io | Ago 2, 2013 | dolci | Tags: bio, gelato, kefir, mirtili, stevia, yogurt
Non è da molto che si sente parlare della Stevia. Forse perchè in Italia era fino al 2011 vietata la commercializzazione. A differenza di altri dolcificanti come l’aspartame e la saccarina, infatti, la stevia è un edulcorante naturale di origine vegetale. Viene estratta dalle foglie di una pianta la “Stevia Rebaudiana Bertoni“. Ha un “potere ...
Voliamo alto – La nutrizione infantile
Like | Cucino Io | Set 16, 2012 | brunch, dolci | Tags: alimentazione, bambini, biscotti, cascina cuccagna, food reolution day, pasta frolla
Lunedi 17 settembre 2012 presso Cascina Cuccagna a Milano si terrà il primo di quattro appuntamnti per palare di cultura alimentare. Questo appu.ntamento parla di nutizione alimentare infantile. Tutto il programma lo potete trovare sul sito di Cascina Cuccagna. Il progetto nasce in collaborazione con Food Revolution Milano, costola del Food Revolution Day. Quindi lunedì ...
Le Offelle di Parona
Like | Cucino Io | Ago 27, 2012 | brunch, colazioni di lavoro, dolci | Tags: biscotti, offelle, parona
Le Offelle sono un biscotto tipico di Parona, un paese in provincia di Pavia a pochi chilometri da Vigevano. Non è da tanto che mi sono trasferita qui, e sapendo che è un dolce tipico della Lomellina, mi sono informata su come i potessero fare. Ho cercato la ricetta e non so se ...