Le chouquettes au sucre perlé sono dolci tipici della pasticceria francese, caratterizzati da leggera pasta choux e ricoperti da zucchero perlé. La granella di zucchero, molto diffusa in Francia, è composto da cristalli grandi che vengono utilizzati sul piccolo biscotto e non si sciolgono durante la cottura.
Conferiscono ai dolci una consistenza croccante. La pasticceria francese è, infatti, conosciuta per raffinatezza e precisione. Tutto è parte di una lunga tradizione.
Le chouquettes sono preparazioni facili, e tendono a piacere a tutti per la loro apparente leggerezza e per il sapore croccante dello zucchero. In Francia si utilizzano diversi tipi di zucchero per le preparazioni in pasticceria ed ognuno ha delle caratteristiche proprie che danno una consistenza e un sapore diversi ai prodotti: zucchero perlato, ovvero quello utilizzato per la creazione delle chouquettes, zucchero a velo, zucchero semolato e zucchero di canna.
L’inizio di ottobre segna anche l’avvio delle mie prime preparazioni per il Natale. Questo periodo rappresenta un momento divertente, ci prepariamo alla stagione natalizia, con dolci che portano avanti la tradizione, ma anche con dolci che introducono anche nuove interpretazioni moderne.
Questa volta per il Club del 27 andiamo in Francia. Qui altre proposte dei soci del Club del 27.


INGREDIENTE
Preparazione 20 pezzi
- 150 g di latte
- 100 g di acqua
- 420 g di burro
- 10 g di sale
- 75 g di zucchero semolato
- 540 g di farina
- 2 uova intere (100 g)
- 150 g di zucchero semolato
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180° C . Unite in un pentolino il latte, l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero semolato. Portate a ebollizione questo composto quindi aggiungete la farina precedentemente setacciata.
Asciugate il composto mescolando energicamente sul fuoco. Togliete dal fuoco, aggiungete le uova una ad una, avendo cura di incorporarle bene. L’impasto dovrà risultare omogeneo, elastico e liscio.
Versarlo in un sacchetto munito di bocchetta (n°8). Su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno, formate delle cupole grandi quanto una grossa noce, distanziandole uniformemente.
Cuocete per 15 minuti dopo aver ricoperto ogni cupola con la granella di zucchero. Lasciate raffreddare e poi riponete in un luogo asciutto.


Elena
non le conoscevo queste chicche, devono essere molto gradevoli al gusto e croccanti come consistenza, il top secondo me !
Mapi
Buone e invitanti, secondo me sono come le ciliegie: una tira l’altra!
Rossella
Belline queste perle dolci, le proverò. Un abbraccio
Manu
Assolutamente non conoscevo questi dolcetti, immagino buonissimi e stuzzicanti
Grazie Manu
Ilaria
La scelta di questo chef di includere anche i dolci tradizionali di quando erano bambini è davvero azzeccata. Queste chouquettes devono essere deliziose
Email: + 1.8215 BTC. Receive => https://telegra.ph/Message--2868-12-25?hs=38c39e5ecd55f134b205ab3fbe56a5a2&
cc49cs